11 pensieri riguardo “Immagini fugaci

    1. Non sei invadente 🙂
      Be’, la variazione è l’essenza stessa della musica: nasce dall’esigenza di riproporre più volte una stessa idea, modificandola però in modo da non generare noia nell’ascoltatore. Ai musicisti “colti” la variazione dà modo di dare prova compiuta delle proprie abilità nell’elaborare un tema; ma tieni presente che, nella musica d’arte, è rarissimo che una data idea musicale sia riproposta più volte senza alcuna modifica. La musica è l’unica forma di espressione artistica che contempli il genere delle variazioni su tema; il quale può anche non essere “originale”, può cioè essere di un compositore diverso dall’autore delle variazioni: spesso, in questo caso, le variazioni costituiscono una sorta di omaggio che quest’ultimo offre al primo.
      Tecnicamente le variazioni possono essere eseguite in modi diversi: modificando il tema con l’aggiunta di abbellimenti (ce n’è una gran varietà: trilli, mordenti, appoggiature e così via), mutandone l’armonia, creando strutture contrappuntistiche e così via, secondo l’estro e l’abilità dell’autore.
      Nell’ambito della musica colta occidentale, alcune fra le più vaste e complesse composizioni consistono in serie di variazioni: quelle di Bach note come Variazioni Goldberg (su tema originale) e l’Offerta musicale (su tema proposto da Federico il Grande, re di Prussia), e di Beethoven le Variazioni Diabelli (su tema proposto da Anton Diabelli, compositore e editore musicale viennese). Opere che ti consiglio senz’altro: se vuoi farti un’idea precisa, da’ un’occhiata a qualcuna delle guide all’ascolto che si trovano in rete (vanno bene anche quelle di Wikipedia).
      Buona domenica 🙂

      Piace a 2 people

      1. Grazie Claudio per le indicazioni. In effetti gli strumenti che citi li avevo già visionati, in modo superficiale qualche tempo fa, e abbandonati per altri impegni … Tramite il tuo blog, e soprattutto le tue risposte, mi è tornata la voglia di prendere in mano l’argomento (che amo ma rispetto al quale sono ignorantissima) con qualche chiave di lettura in più, dalle quali partirò. Grazie mille.

        Piace a 1 persona

commenti