Allegro mosso

Alfredo Casella (25 luglio 1883 - 1947): Sinfonia n. 3 op. 63 (1939-40). Orchestra sinfonica di Roma, dir. Francesco La Vecchia.

  1. Allegro mosso
  2. Andante molto moderato, quasi adagio [11:25]
  3. Scherzo: Allegro alquanto pesante e sempre molto ritmico [23:50]
  4. Rondò finale: Allegro molto vivace ed animato [31:35]

Casella

Contemplazione

 
Alfredo Catalani (19 giugno 1854 - 1893): Contemplazione (1878). Orchestra Sinfonica di Roma, dir. Francesco La Vecchia.
Eseguito per la prima volta a Parigi, al Palais du Trocadero, il 19 giugno 1878 (giorno del 24° compleanno di Catalani), Contemplazione è un notturno sinfonico fondato sopra una di quelle melodie lunghe lunghe «che per l’amplissimo respiro Verdi elogiava caldamente nel Bellini» (Guido M. Gatti, Catalani, Garzanti, Milano 1953, p. 78).

Sgambati: Prima Sinfonia

Giovanni Sgambati (28 maggio 1841 - 1914): Sinfonia n. 1 in re maggiore op. 11 (1880-81). Orchestra sinfonica di Roma, dir. Francesco La Vecchia.

  1. Allegro vivace, non troppo
  2. Andante mesto [10:23]
  3. Scherzo: Presto [21:36]
  4. Serenata: Andante [27:24]
  5. Finale: Allegro con fuoco [35:13]

Pagine di guerra

Alfredo Casella (1883 - 1947): Pagine di guerra op. 25, «quattro films musicali per pianoforte a 4 mani» (1915). Sandro Ivo Bartoli e Marcello Guerrini.

  1. Nel Belgio: sfilata di artiglieria pesante tedesca. Allegro maestoso e pesante [0:58]
  2. In Francia: davanti alle rovine della Cattedrale di Reims. Lento, grave [3:14]
  3. In Russia: carica di cavalleria cosacca. Allegro molto vivace [5:39]
  4. In Alsazia: croci di legno… Tempo di berceuse (Andante molto moderato) [7:28]

Casella: Pagine di guerra op. 25b, versione per orchestra con l’aggiunta di un quinto brano (1917). Orchestra Sinfonica di Roma, dir. Francesco La Vecchia.

  1. Nel Belgio: sfilata di artiglieria pesante tedesca. Allegro maestoso e pesante
  2. In Francia: davanti alle rovine della Cattedrale di Reims. Lento, grave [1:58]
  3. In Russia: carica di cavalleria cosacca. Allegro molto vivace [4:22]
  4. In Alsazia: croci di legno… Tempo di berceuse (Andante molto moderato) [5:38]
  5. Nell’Adriatico: corazzate italiane in crociera. Allegro molto maestoso [8:29]

Corriere della sera, 24 maggio 1915