Tredici anni!

In paradiso

Puck nel prato

Due pensieri di Mark Twain (30 novembre 1835 - 1910):

«Heaven goes by favor; if it went by merit, you would stay out and your dog would go in.»

(In Paradiso si entra per benevolenza; se vi si andasse per meriti, tu resteresti fuori e entrerebbe il tuo cane.)

«The dog is a gentleman; I hope to go to his heaven, not man’s.»

(Il cane è un gentiluomo. Spero di andare nel suo Paradiso, non in quello degli uomini.)

Concertino – VI

Leoš Janáček (3 luglio 1854 - 1928): Concertino per pianoforte, due violini, viola, clarinetto, corno e fagotto (1925). Quintetto di fiati «Claude Debussy» e altri.

Composto durante una visita a Hukvaldy, in Moravia, luogo natale e ritiro campestre di Janáček, il Concertino è, secondo le indicazioni dell’autore, una descrizione dei giochi di vari animali nel bosco: in una lettera datata 23 aprile 1925 Janáček parla di “uno scoiattolo, alcuni moscerini, un capriolo”, mentre in un articolo scritto qualche tempo dopo aggiunge alla lista un riccio e dei gufi. Gli animaletti sono raffigurati prima individualmente, poi nel terzo movimento compaiono insieme, e nel Finale tutti giocano, saltano e corrono con crescente vivacità.

Il volo impossibile

 
Nikolaj Andreevič Rimskij-Korsakov (1844 - 21 giugno 1908): interludio sinfonico dal 1° quadro del III atto dell’opera La fiaba dello zar Saltan (1900), noto con il titolo Il volo del calabrone. Royal Scottish National Orchestra, dir. Neeme Järvi.
 

«Tout d’abord poussé par ce qui se fait en aviation, j’ai appliqué aux insectes les lois de la résistance de l’air, et je suis arrivé avec M. Sainte-Laguë à cette conclusion que leur vol est impossible» (Antoine Magnan, Le Vol des insectes, 1934).

Puck


Ciao! Io sono Puck e oggi compio undici anni 😊